Statistiche web

LABORATORI

ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO

per la scuola primaria e secondaria di primo grado su prenotazione

LUCE, COLORI E CERVELLO

a cura di Tecnoscienza 

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Quando osserviamo, chi guarda: l’occhio o il cervello? Il rosso è uguale per tutti o ognuno lo vede un po’ a modo suo? Di notte, come vengono percepiti i colori? E gli animali: come fanno a vedere? Se vi siete mai fatti queste domande e volete soddisfare la vostra curiosità questo laboratorio – un vero e proprio caleidoscopio di esperimenti, quiz e domande – è la risposta giusta. Siete pronti?

CYBORG. UN PO’ VIVENTE E UN PO’ MACCHINA

a cura di Tecnoscienza

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

L’idea di fondere uomo e macchine ha animato la scienza e la medicina, ha stimolato la fantasia di scrittori, illustratori, registi e fumettisti. Dalla fantascienza alla scienza, il percorso introduce la figura del cyborg attraverso i prodotti dell’immaginazione che hanno integrato il naturale con l’artificiale. Un percorso che parte dalla sostituzione di un arto, fino ad arrivare a toccare il cervello. Curiosi? Vi aspettiamo!

MANGIOCO

a cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro 

scuola primaria

L’idea che gli alimenti portati in tavola tutti i giorni giochino un ruolo sulla salute è nota già da tempo. Solo grazie alla ricerca svolta negli ultimi decenni  è possibile affermare che adottare una sana alimentazione fin da piccoli è importante per crescere sani e mantenersi in salute.
Un laboratorio digitale interattivo che, attraverso  quiz e giochi, promuove i principi di una sana alimentazione attraverso la conoscenza degli alimenti

SCERVELLIAMOCI:
LE INCREDIBILI ILLUSIONI OTTICHE

a cura di Junior Science Scienziati Pazzi  

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Il mondo è pieno di trappole per gli occhi: sia nel mondo della magia che in quello dell’arte, tra trucchi e immagini che ingannano occhi e cervello. A questo proposito ci viene in aiuto la scienza per spiegarci trucchi e segreti delle incredibili illusioni ottiche e su come funzionano nel nostro cervello. Spesso si pensa che l’illusione ottica sia un inganno esclusivo degli occhi, invece il cervello ha una grande responsabilità nelle illusioni ottiche. La stessa cosa avviene nella realtà e per esempio i maghi creano grandi illusioni per ingannare occhi e cervello.Quando osserviamo qualcosa il cervello integra in un’unica immagine le scene leggermente diverse che provengono dai due occhi. Quando gli occhi pero’ vedono cose molto differenti, il cervello salta da un’immagine all’altra, senza decidere quale sia più vera.
Pronti ad entrare nel laboratorio più illusorio che ci sia?

PICCOLI CERVELLONI CRESCONO:
TRA MEMORIA E CREATIVITÀ

a cura di Junior Science Scienziati Pazzi  

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

 “Silvia rimembri ancora. Quel tempo della tua vita mortale…”Ricordare, memorizzare, rimembrare, rammentare. La memoria umana, come il cervello, si paragona spesso ad un muscolo da allenare.
Il nostro cervello funziona come il grande archivio di una biblioteca, che non diventa mai troppo piccolo, perché ci sarà sempre uno spazio per tutto.
Molto importanti sono anche gli stimoli degli organi di senso, in viaggio attraverso il sistema  nervoso per arrivare fino al cervello. Tutti e cinque possono portaci indietro nel tempo e ricordare un momento specifico. Come mai? Come funziona il nostro cervello? Cosa sono i neuroni e come si comportano? Come facciamo ad allenare il cervello per mantenere al meglio le sue potenzialità?
Quanto è importante l’interazione con gli altri? Quali sono gli effetti dell’eccessivo uso di tablet e smartphone? Vi sveliamo piccoli esercizi e segreti per stimolare il cervello e la memoria e per aumentare la creatività senza tralasciare la fantasia.

ILLUSIONI ROBOTICHE E GIOCHI DI GRAVITÀ

a cura di Infini.to – Planetario,  Museo dell’Astronomia e dello Spazio 

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Utilizzando le conoscenze sulla Forza di Gravità, realizzeremo oggetti al primo sguardo “prodigiosi” ed in grado di ingannarci. Costruiremo robot che si muovono da soli senza bisogno di corrente e permetteremo a lattine di salire senza spinta lungo un piano inclinato

SEGNALI ELETTRICI

a cura di ESA
European Space Agency

scuola secondaria di primo grado

Cosa sappiamo di un satellite? La sua struttura deve essere il più robusta e leggera possibile; al suo interno troviamo diversi circuiti che si occupano di collegare e controllare i sistemi principali, compresi batterie, computer e propulsori. I circuiti permettono alle antenne e ai pannelli solari di svolgere il loro lavoro; permettono anche alla strumentazione di bordo (sensori, telescopi e sistemi di comunicazione) di comunicare con il resto del satellite. Come il nostro corpo che ricevendo stimoli esterni  si muove, anche il satellite ha una serie di connessioni che ne permettono il funzionamento! Se parliamo dell’uomo, parliamo di una serie di segnali che si propagano da e verso il sistema nervoso centrale e periferico: segnali elettrici che viaggiano in tutto il corpo! E per un satellite? L’elettricità e tutta una serie di circuiti!

CERVELLI FUMANTI: NON LASCIARE CHE IL FUMO TI ANNEBBI LE IDEE!

a cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro 

scuola secondaria di primo grado

Sul fumo di sigaretta ci sono solo certezze: fa male a noi, all’ambiente e alla società. Ogni volta che si accende una sigaretta si introducono nel corpo oltre 4000 sostanze chimiche, almeno un’ottantina delle quali, secondo l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), sono anche cancerogene. La lotta contro il fumo di sigaretta inizia più di 50 anni fa: sappiamo che fumare fa molto male alla salute eppure, ad oggi, si stimano ancora più di un miliardo di fumatori in tutto il mondo. Perché? Siamo noi che controlliamo il fumo o è il fumo che ci controlla?
Fumare “fa figo”, c’è l’idea che rilassi o aiuti a superare i momenti di stress ma presto può diventare una dipendenza da cui è difficile liberarsi. Conoscerne i meccanismi biologici alla base può aiutare a sconfiggerla o, meglio, a starne alla larga. Il laboratorio affronta i lati più nascosti di questa dipendenza. Le sigarette elettroniche e a riscaldamento del tabacco sono meno pericolose della sigaretta comune? I social sono una nuova forma per pubblicizzare il fumo? Qual è l’impatto ambientale della produzione di sigarette? Esistono molte soluzioni per risolvere questo problema globale, l’importante è lavorarci tutti insieme. Preparatevi a superare avvincenti sfide e coinvolgenti enigmi per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sul fumo ed evitare che prenda il controllo su di voi

UN CERVELLO PER L’AMBIENTE:
BUONE PRATICHE DI ACQUA

a cura del MAcA
Museo A come Ambiente 

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Un pianeta azzurro, questa è la Terra. Ma come possiamo gestire in maniera ottimale l’acqua che è un’ importante risorsa? Le “buone pratiche” sono piccole e grandi azioni che ogni giorno contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e che ognuno di noi può compiere contribuendo alla salvaguardia del pianeta. La buona pratica – nel caso dell’acqua –  è prediligere l’utilizzo di acqua del rubinetto, un’acqua economica, sicura ed ecologica che permette di ridurre la quantità di imballaggi plastici.  Nella seconda parte del laboratorio  – quella dell’esperienza –  scopriremo come si formano le isole di plastica, osserveremo il comportamento delle diverse plastiche in acqua e l’influenza delle correnti oceaniche sull’accumulo in mare. Ognuno di noi può fare la sua parte ma l’obiettivo deve essere comune

UN CERVELLO PER L’AMBIENTE:
BUONE PRATICHE DI SCARTI

a cura del MAcA
Museo A come Ambiente

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

La raccolta differenziata è una prassi sempre più diffusa ma non tutti hanno ancora capito l’importanza della circolarità delle materie. Le “buone pratiche” sono piccole e grandi azioni che ogni giorno contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e che ognuno di noi può compiere contribuendo alla salvaguardia del pianeta. La buona pratica – nel caso dei rifiuti – è quella di essere consumatori responsabili, allungando la vita degli oggetti e avviandoli correttamente al riciclo.  Nella seconda parte del laboratorio – quella dell’esperienza – proveremo a riciclare un contenitore alimentare “complesso” come il tetrapak. Non solo nuovi materiali da cui partire ma un notevole risparmio di acqua ed energia. Ognuno di noi può fare la sua parte ma l’obiettivo deve essere comune

LABORATORI

ALLA SCOPERTA DEL CERVELLO

per la scuola primaria e secondaria di primo grado su prenotazione

LUCE, COLORI E CERVELLO

a cura di Tecnoscienza

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Quando osserviamo, chi guarda: l’occhio o il cervello? Il rosso è uguale per tutti o ognuno lo vede un po’ a modo suo? Di notte, come vengono percepiti i colori? E gli animali: come fanno a vedere? Se vi siete mai fatti queste domande e volete soddisfare la vostra curiosità questo laboratorio – un vero e proprio caleidoscopio di esperimenti, quiz e domande – è la risposta giusta. Siete pronti?

UN CERVELLO PER L’AMBIENTE:
BUONE PRATICHE DI ACQUA

a cura del MAcA
Museo A come Ambiente 

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Un pianeta azzurro, questa è la Terra. Ma come possiamo gestire in maniera ottimale l’acqua che è un’ importante risorsa? Le “buone pratiche” sono piccole e grandi azioni che ogni giorno contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e che ognuno di noi può compiere contribuendo alla salvaguardia del pianeta. La buona pratica – nel caso dell’acqua –  è prediligere l’utilizzo di acqua del rubinetto, un’acqua economica, sicura ed ecologica che permette di ridurre la quantità di imballaggi plastici.  Nella seconda parte del laboratorio  – quella dell’esperienza –  scopriremo come si formano le isole di plastica, osserveremo il comportamento delle diverse plastiche in acqua e l’influenza delle correnti oceaniche sull’accumulo in mare. Ognuno di noi può fare la sua parte ma l’obiettivo deve essere comune

CYBORG.
UN PO’ VIVENTE E UN PO’ MACCHINA

a cura di Tecnoscienza

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

L’idea di fondere uomo e macchine ha animato la scienza e la medicina, ha stimolato la fantasia di scrittori, illustratori, registi e fumettisti. Dalla fantascienza alla scienza, il percorso introduce la figura del cyborg attraverso i prodotti dell’immaginazione che hanno integrato il naturale con l’artificiale. Un percorso che parte dalla sostituzione di un arto, fino ad arrivare a toccare il cervello. Curiosi? Vi aspettiamo!

MANGIOCO

a cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

scuola primaria

L’idea che gli alimenti portati in tavola tutti i giorni giochino un ruolo sulla salute è nota già da tempo. Solo grazie alla ricerca svolta negli ultimi decenni  è possibile affermare che adottare una sana alimentazione fin da piccoli è importante per crescere sani e mantenersi in salute.
Un laboratorio digitale interattivo che, attraverso  quiz e giochi, promuove i principi di una sana alimentazione attraverso la conoscenza degli alimenti

SCERVELLIAMOCI:
LE INCREDIBILI ILLUSIONI OTTICHE

a cura di Junior Science Scienziati Pazzi  

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Il mondo è pieno di trappole per gli occhi: sia nel mondo della magia che in quello dell’arte, tra trucchi e immagini che ingannano occhi e cervello. A questo proposito ci viene in aiuto la scienza per spiegarci trucchi e segreti delle incredibili illusioni ottiche e su come funzionano nel nostro cervello. Spesso si pensa che l’illusione ottica sia un inganno esclusivo degli occhi, invece il cervello ha una grande responsabilità nelle illusioni ottiche. La stessa cosa avviene nella realtà e per esempio i maghi creano grandi illusioni per ingannare occhi e cervello.Quando osserviamo qualcosa il cervello integra in un’unica immagine le scene leggermente diverse che provengono dai due occhi. Quando gli occhi pero’ vedono cose molto differenti, il cervello salta da un’immagine all’altra, senza decidere quale sia più vera.
Pronti ad entrare nel laboratorio più illusorio che ci sia?

PICCOLI CERVELLONI CRESCONO:
TRA MEMORIA E CREATIVITA’

a cura di Junior Science Scienziati Pazzi

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

 “Silvia rimembri ancora. Quel tempo della tua vita mortale…”Ricordare, memorizzare, rimembrare, rammentare. La memoria umana, come il cervello, si paragona spesso ad un muscolo da allenare.
Il nostro cervello funziona come il grande archivio di una biblioteca, che non diventa mai troppo piccolo, perché ci sarà sempre uno spazio per tutto.
Molto importanti sono anche gli stimoli degli organi di senso, in viaggio attraverso il sistema  nervoso per arrivare fino al cervello. Tutti e cinque possono portaci indietro nel tempo e ricordare un momento specifico. Come mai? Come funziona il nostro cervello? Cosa sono i neuroni e come si comportano? Come facciamo ad allenare il cervello per mantenere al meglio le sue potenzialità?
Quanto è importante l’interazione con gli altri? Quali sono gli effetti dell’eccessivo uso di tablet e smartphone? Vi sveliamo piccoli esercizi e segreti per stimolare il cervello e la memoria e per aumentare la creatività senza tralasciare la fantasia.

ILLUSIONI ROBOTICHE E GIOCHI DI GRAVITÀ

a cura di Infini.to – Planetario,  Museo dell’Astronomia e dello Spazio 

3° – 4° – 5° anno scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Utilizzando le conoscenze sulla Forza di Gravità, realizzeremo oggetti al primo sguardo “prodigiosi” ed in grado di ingannarci. Costruiremo robot che si muovono da soli senza bisogno di corrente e permetteremo a lattine di salire senza spinta lungo un piano inclinato

UN CERVELLO PER L’AMBIENTE:
BUONE PRATICHE DI SCARTI

a cura del MAcA
Museo A come Ambiente

scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

La raccolta differenziata è una prassi sempre più diffusa ma non tutti hanno ancora capito l’importanza della circolarità delle materie. Le “buone pratiche” sono piccole e grandi azioni che ogni giorno contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e che ognuno di noi può compiere contribuendo alla salvaguardia del pianeta. La buona pratica – nel caso dei rifiuti – è quella di essere consumatori responsabili, allungando la vita degli oggetti e avviandoli correttamente al riciclo.  Nella seconda parte del laboratorio – quella dell’esperienza – proveremo a riciclare un contenitore alimentare “complesso” come il tetrapak. Non solo nuovi materiali da cui partire ma un notevole risparmio di acqua ed energia. Ognuno di noi può fare la sua parte ma l’obiettivo deve essere comune

SEGNALI ELETTRICI

a cura di ESA
European Space Agency

scuola secondaria di primo grado

Cosa sappiamo di un satellite? La sua struttura deve essere il più robusta e leggera possibile; al suo interno troviamo diversi circuiti che si occupano di collegare e controllare i sistemi principali, compresi batterie, computer e propulsori. I circuiti permettono alle antenne e ai pannelli solari di svolgere il loro lavoro; permettono anche alla strumentazione di bordo (sensori, telescopi e sistemi di comunicazione) di comunicare con il resto del satellite. Come il nostro corpo che ricevendo stimoli esterni  si muove, anche il satellite ha una serie di connessioni che ne permettono il funzionamento! Se parliamo dell’uomo, parliamo di una serie di segnali che si propagano da e verso il sistema nervoso centrale e periferico: segnali elettrici che viaggiano in tutto il corpo! E per un satellite? L’elettricità e tutta una serie di circuiti!

CERVELLI FUMANTI:
NON LASCIARE CHE IL FUMO TI ANNEBBI LE IDEE

a cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

scuola secondaria di primo grado

Sul fumo di sigaretta ci sono solo certezze: fa male a noi, all’ambiente e alla società. Ogni volta che si accende una sigaretta si introducono nel corpo oltre 4000 sostanze chimiche, almeno un’ottantina delle quali, secondo l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), sono anche cancerogene. La lotta contro il fumo di sigaretta inizia più di 50 anni fa: sappiamo che fumare fa molto male alla salute eppure, ad oggi, si stimano ancora più di un miliardo di fumatori in tutto il mondo. Perché? Siamo noi che controlliamo il fumo o è il fumo che ci controlla?
Fumare “fa figo”, c’è l’idea che rilassi o aiuti a superare i momenti di stress ma presto può diventare una dipendenza da cui è difficile liberarsi. Conoscerne i meccanismi biologici alla base può aiutare a sconfiggerla o, meglio, a starne alla larga. Il laboratorio affronta i lati più nascosti di questa dipendenza. Le sigarette elettroniche e a riscaldamento del tabacco sono meno pericolose della sigaretta comune? I social sono una nuova forma per pubblicizzare il fumo? Qual è l’impatto ambientale della produzione di sigarette? Esistono molte soluzioni per risolvere questo problema globale, l’importante è lavorarci tutti insieme. Preparatevi a superare avvincenti sfide e coinvolgenti enigmi per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili sul fumo ed evitare che prenda il controllo su di voi

Menu