
Cosa si nasconde dentro una semplice goccia d’acqua?
Se proviene da uno stagno o da una pozzanghera può contenere un intero microcosmo di vita. Cosa succede se l’equilibrio di questo ecosistema si altera? L’eccesso di nutrienti come azoto e fosforo può rendere l’acqua torbida, favorendo una crescita eccessiva di alghe e piante acquatiche: un fenomeno noto come eutrofizzazione.
Durante l’attività, i partecipanti utilizzeranno microscopi ottici e stereomicroscopi per osservare da vicino organismi come fitoplancton, planarie e altri piccoli abitanti dell’acqua e impareranno a distinguere tra organismi unicellulari e pluricellulari, riconoscendone forma e movimento.
Allestiranno inoltre preparati microscopici e diventeranno piccoli esploratori scientifici, avvicinandosi con curiosità e metodo scientifico al mondo dell’acqua e dei piccoli organismi che la abitano.
